“Osare vie inedite” (MC 2,1-12) con le coppie di credenti LGBT+

Riflessioni sull’incontro per coppie di credenti LGBT+ tenuto al monastero camaldolese di Monte Giove (Fano) il 9-11 maggio 2025
Scoperchiare il tetto, Osare vie inedite. (MC 2,1-12). Si è svolto da venerdì 9 a domenica 11 maggio presso il monastero camaldolese di Monte Giove (Fano), l’incontro in presenza del percorso di lettura popolare della Bibbia che ormai da alcuni anni vede impegnate alcune coppie di credenti LGBT+ accompagnate da Maria e Paolo della rete nazionale di genitori credenti con figli LGBT.
L’intento è quello di costruire una rete che avvicini e sostenga le donne e gli uomini credenti LGBT+ che dopo essersi incontrati ed innamorati iniziano un cammino di convivenza, nel reciproco amore e in quello verso Dio.
E non c’è nulla di più potente che alimenti la vita dei credenti della Parola. Essa è, insieme all’Eucarestia, il solo nutrimento che ci mantiene in costante comunione con Dio, che ci guidi e consoli.
In un contesto di condivisione, incontro e reciproco rispetto si è generato uno scambio di esperienze ed emozioni che hanno fatto toccare con mano la presenza efficace dello Spirito nelle vite di ciascuno dei presenti. Grande il desiderio manifestato da tutti, che la Parola entri sempre più nel vissuto quotidiano e lo influenzi in maniera concreta.
Gioia piena e Testimonianza, tra le parole che sono più volte risuonate durante i momenti di confronto; la gioia, quella piena che solo Dio sa dare. La forza della testimonianza dell’amore incondizionato di Dio per tutt* offerta dalle donne e dagli uomini credenti LGBT+ a tutta la Chiesa.