324 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Massimo Battaglio".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2024
2025
Vite nuove
polifamiglie
2021
2022
Preghiera on line liturgie
2023
Preghiera on line Testimonianze
2016
Cosa dice la Bibbia?
Cristiani LGBT
Gay cristiani
Storie di ordinaria omofobia
Esperienze pastorali
English
Tenda di Gionata Testimonianze
Figli
2017
Il dibattito nelle Chiese
Curare i gay? Oltre l’ideologia
Lesbiche cristiane
Meditazioni bibliche
Français
Genitori
Tenda di Gionata Iniziative
Oltre il Gender
Tenda di Gionata Cammina con Noi
2020
Coming out
Tracce di riflessione
Approfondimenti
Transgender cristiani
Español
Ebook
Triangoli rosa
Progetto Cristiani LGBT+ iniziative
Vite consacrate
Genitori Rainbow
Original news
Testi per ritiri LGBT
2007
2008
HIV in positivo
Tenda di Gionata Pubblicazioni
In famiglia
2009
Progetto Cristiani LGBT+ Risorse
Altre storie
2010
Progetto Cristiani LGBT+ Testimonianze
2011
Progetto Cristiani LGBT+ Video
Evangelici riflessioni bibliche
2012
Evangelici Storie
2013
Il pastore evangelico risponde
2014
2015
Cronache di ordinaria omofobia Approfondimenti
Cronache di ordinaria omofobia Report
Lettere a Gionata
Appuntamenti
Fede e omosessualità
Risorse pastorali
Testimonianze
Gruppi in Italia
Rassegna stampa
Multimedia
Volontari di Gionata
2019
2018
In Veglia
Senza categoria
Uncategorised

L’inganno della legge contro la Gestazione Per Altri (GPA)

Riflessioni di Massimo Battaglio Definiamo subito il soggetto: la legge che rende la maternità surrogata “reato universale” è un inganno, per parlare raffinato. E in questo articolo, la chiameremo così: l’inganno. Per spiegarlo, prenderemo a prestito un bel video dell’amico Pasquale Quaranta, nel quale si parla molto chiaro. “La prima cosa da dire – dice Quaranta sulle pagine web de...

Omofobia in Italia? Non se ne parla più!

Riflessioni di Massimo Battaglio per il progetto omofobia.org Vorrei scrivere un aggiornamento sugli episodi di omofobia degli ultimi mesi ma sono in difficoltà. Sembra che i numeri siano in calo ma ho l’impressione che il problema sia un altro: non se ne parla più. Le vittime sembrano poche rispetto agli altri anni (sono 95 dall’inizio del 2024 mentre erano state...

In Ungheria con l’ipocrisia omofoba di padre Bese

Riflessioni di Massimo Battaglio Un paio di giorni fa, il quotidiano on line Dagospia è uscito con una delle sue infografiche taglienti a proposito di un prete ungherese, Padre Bese, notissimo per la sua amicizia e le sue collaborazioni con Orban nonché per le sue prese di posizione intransigenti e reazionarie – compresa ovviamente un’omofobia sbandierata ai quattro venti. Ecco...

Linguaggi: per unire, per dividere, per carità!

Riflessioni di Massimo Battaglio “Sorridere mai, è troppo cringe. Piuttosto meglio spawnare qualche bling mentre stai killando male uno skibidi toilet. Fare mewing non ti ha reso più sigma, piuttosto ti ha lasciato nabbo. Se la vita lagga o glitcha, tu tryharda sempre che prima o poi va bene. Oggi compi undici anni e oggettivamente parli come un cretino. Ma...

Terapie riparative, no ai ciarlatani nella Chiesa

Riflessioni di Massimo Battaglio Nella settimana scorsa, il quotidiano Domani ha coraggiosamente e approfonditamente esaminato il tema delle cosiddette terapie riparative dell’omosessualità. Prima è uscito un articolo in cui si parlava di un notissimo “riparatore”, Luca Di Tolve, quello che prima “era gay e adesso sta con lei” (secondo la canzone di quell’altro fenomeno della canzone e non solo che...

La cena degli dei alle olimpiadi. Cosa ne pensiamo noi cristiani LGBT+?

Riflessioni di Massimo Battaglio Non accenna a placarsi la polemica incrociata sul quadro vivente della cena degli dei en drag proposto durante la cerimonia di apertura delle olimpiadi di Parigi. Effetto estate o distrazione di massa? Non importa: l’argomento, a diversi giorni dai fatti, continua a far discutere, anzi, a far litigare prendendosi reciprocamente in giro. Cosa ne pensano le...