Taggato: Newsletter

Perché incontrarsi a Castel Gandolfo tra genitori cristiani con figli lgbtq+?

Riflessioni di Corrado Contini della Rete 3VolteGenitori Uno sguardo attento sulle dinamiche ecclesiali italiane di questi ultimi anni non può non notare con stupore la vivacità che si è manifestata nel movimento che raccoglie le persone cristiane Lgbtq+, i loro genitori e i pastori che li accompagnano. È proprio l’intreccio tra queste realtà esistenziali e pastorali nonché lo scambio intergenerazionale...

Essere testimoni. I cristiani LGBT+ e i loro genitori a la festa dell’Unitá di Portoferraio

Testimonianza di Alessandra G., socia de La tenda di Gionata Domenica 3 settembre 2023, a Portoferraio (Isola d’Elba) si è svolta la giornata conclusiva della Festa dell’Unità, presso i Giardini di Carpani. La settimana prima Linda del Bono – attivista per il diritti delle persone LGBTQ+ per AGEDO TOSCANA LIVORNO – mi aveva contattata a bruciapelo : “Vieni come rappresentante/portavoce...

Queering the Gothic. Le suggestioni omoerotiche nascoste nei romanzi gotici

Dialogo di Katya Parente con la scrittrice Giorgia Larocca Questa intervista, idealmente, fa il paio con quella concessaci dalla professoressa Francesca Saggini, dal momento che trattano argomenti simili. Ho trovato il testo di cui parleremo tra poco su Academia.edu che è una piattaforma web, gratuita e molto “succosa” dedicata alla condivisione delle pubblicazioni scientifiche e non, rivolta in particolare a ricercatori...

L’Arcivescovo di Berlino Koch: “non procederò contro chi benedirà le coppie dello stesso sesso”

Lettera dell’Arcivescovo di Berlino Heiner Koch ai presbiteri, ai diaconi a tutte le collaboratrici e i collaboratori nel servizio pastorale dell’Arcidiocesi di Berlino (Germania) del 21 agosto 2023, tradotta da Antonio De Caro Cari confratelli, care sorelle e fratelli, il giorno 11 marzo 2023, a Francoforte sul Meno, è giunta al termine la quinta e ultima assemblea sinodale del Percorso...

Un amore più grande. Il poliamore visto da un figlio, una madre e da un pastore

Dialogo di Katya Parente con Alessandro Previti, Francesca Marceca e il pastore Mario Bonfanti Quando si parla di poliamore, i più tendenzialmente sono portati ad immaginare un mondo fatto di promiscuità e libertinaggio sessuale. Per contribuire a sfatare questo cliché, quest’oggi facciamo due chiacchiere sull’argomento con Alessandro Previti, una persona poliamorosa; con Francesca Marceca, mamma con un figlio  poliamoroso e...