Fuori dall’Armadio. Aiutaci ad Aiutare diventa socio 2022 de La Tenda di Gionata
Cosa si può fare con 20 euro? Non moltissimo, ma si può diventare soci 2022 dell’associazione La tenda di Gionata. Quest’anno con questa piccola somma, moltiplicata per i 135 soci che hanno sostenuto l’associazione, abbiamo fatto davvero tante cose: dalle pubblicazioni alle campagne video di sensibilizzazione e testimonianza; alla realizzazione di tante piccole e grandi iniziative di informazione, formazione e accoglienza con e per i credenti LGBT, i loro genitori e gli operatori pastorali che li accompagnano che trovate elencate su https://www.gionata.org/category/tenda-iniziative/
Tanti piccoli progetti che sono come il granello di senape “il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra” (Marco 4, 32-33).
Per contribuire così a rendere sempre più reale il sogno del defunto don David Esposito, che “sognava” che l’azione del La Tenda di Gionata sollecitasse le nostre comunità cristiane ad “allargare la tenda” (Isaia 54) per fare spazio a tutti, per diventare “sempre più santuari di accoglienza e sostegno verso le persone LGBT e verso ogni persona colpita da discriminazione”.
Un sogno che “è già ma non ancora”, ma che per diventare concreto ha bisogno delle braccia, dei cuori e del sostegno di tutti. Ecco perché ti chiediamo di sostenerci e di camminare insieme.
Inoltre, a tutti coloro che aderiranno all’associazione nel 2022 invieremo in dono, a fine gennaio 2022, il libro “Fuori dall’armadio. Voci di giovani cristiani LGBT” che raccoglie in 46 pagine le storie toccanti, complesse e piene di speranza di alcuni ragazzi e ragazze del Progetto Giovani e Adulti Cristiani LGBT+ con una bella prefazione di Giovanni Checchinato, vescovo di San Severo (Puglia).
Mentre a chi diventerà socio per la prima volta offriremo in dono anche altre due pubblicazioni dell’associazione: “L’ospite inatteso. L’omosessualità in famiglia” (2021) e “Genitori fortunati. Vivere da credenti l’omosessualità dei figli”.
Perciò fuori dall’armadio. Sostieni anche tu il cammino de La Tenda di Gionata, per farlo clicca qui. Ti aspettiamo.
Le volontarie e i volontari di Gionata
IL NOSTRO CAMMINO 2021 (clicca sui titoli per saperne di più)
“Sentinella, quando finisce la notte? Dimmi, quanto manca all’alba?” (Isaia, 21, 11)
PUBBLICAZIONI
“L’ospite inatteso. L’omosessualità in famiglia” anche col tuo aiuto
CAMPAGNE VIDEO 2021
Perchè veglieremo contro l’omotransfobia?
#sonosempreio – I giovani LGBTI+ si raccontano”
INCONTRI E INIZIATIVE
20 gennaio 2021 incontro online su “Covid19 e Vaccino. Tra Etica e Scienza”
Un documentario racconta “Un anno di Liturgia delle Ore online” con i cristiani LGBT
28 febbraio 2021 incontro-Laboratorio online su “Coming… che??? L’omosessualità in famiglia”
28 aprile 2021 Assemblea online dei Soci de La Tenda di Gionata
Sfogliando “L’ospite inatteso” sull’omosessualità in famiglia
5 maggio 2021 in Radio a “Il Diario di Gionata” il primo anno di storie e voci dei cristiani LGBT
Voci e storie di cristiani LGBT e dei loro genitori per la giornata contro l’omotransfobia
Rimani in contatto con Gionata.org
Ascolta le puntate di “Il Diario di Gionata” in onda nel 2021
Non date i numeri! Tutte le vittime e i dati dell’omotransfobia in Italia su omofobia.org
“Mi fido di Te”, il servizio di ascolto per cristiani LGBT e i loro genitori
10 settembre 2021 a Torino incontro-dibattito sull’omofobia in Italia con Battaglio e don Carrega
#sonosempreio. I giovani LGBTI+ si raccontano per combattere l’esclusione e il bullismo
11 ottobre 2021 incontro on line “Sonosempreio. I Giovani LGBT si raccontano”
31 ottobre 2021 incontro-laboratorio on line su “I cattolici LGBT+ in cammino verso il sinodo”
La storia dei cristiani LGBT italiani vista attraverso i Bollettini de Il Guado (1982-2005)
Paura di chi? Il Senato approvi subito il Ddl Zan. Senza modifiche, senza paura
“#sonosempreio. I Giovani LGBT + si raccontano in un depliant per spezzare i pregiudizi
12 dicembre 2021 incontro sinodale on line “Alzati, e va” (Atti 8, 27) per credenti di buona volontá
Per i credenti LGBT, e chi gli è vicino, è tempo di fare Sinodo insieme!
> Scarica gli ebook de gratuiti della Tenda di Gionata su “fede e omosessualità”
> Ogni giorno prega on line la liturgia delle Ore con i cristiani LGBT e i loro genitori
> Contatta “Mi fido di Te”, il servizio di ascolto per cristiani LGBT e i loro genitori
> Calendario degli eventi on line per i cristiani LGBT, i loro genitori e gli operatori pastorali
Sede operativa: Via Castronella 21, 50013 Campi Bisenzio (Firenze) – Codice Fiscale 94275530486
Infoweb https://www.gionata.org/tendadigionata – Email: tendadigionata@gmail.com
L’Associazione “LA TENDA DI GIONATA ODV ETS”, fondata il 18 marzo 2018, è iscritta con Atto Dirigenziale n.1047 del 10/05/2019, al n.991 del Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato della Città Metropolitana di Firenze — con la qualifica di “Onlus di diritto”.