Categoria: Altre storie

Naufragare con Dio da una prospettiva transgender

Testo di Joy Ladin* tratto dal suo libro “The Soul of the Stranger: Reading God and Torah from a Transgender Perspective” (L’anima dello straniero. Leggere Dio e la Torah da una prospettiva transgender), ed. Brandeis University Press (Stati Uniti), 2018. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Mi chiedono spesso come riesca a conciliare la mia fede religiosa con il...

La storia di Nex Benedict. Come muore un adolescente non binario in Oklahoma

Testo di James FitzGerald pubblicato su BBC News (Regno Unito) il 27 febbraio 2024. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Il caso di Nex Benedict, un adolescente non binario di 16 anni morto il giorno dopo aver subito un’aggressione nei bagni della sua scuola in Oklahoma, ha scosso l’opinione pubblica degli Stati Uniti. Ma ora l’amministrazione Trump ha eliminato,...

Perché se comprendere l’olocausto è impossibile, conoscere è necessario

Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, siamo chiamati a ricordare le vittime dell’Olocausto, un genocidio che ha colpito milioni di persone: ebrei, rom, persone con disabilità, dissidenti politici e anche uomini e donne omosessuali. Tra queste, la tragica testimonianza di Pierre Seel, deportato nel campo di concentramento di Schirmeck-Vorbrück a causa della sua omosessualità, è un grido di dolore che...

La storia nascosta: la vita queer di Eleonore Behar durante l’olocausto nazista

Testo di Anna Hájková*, pubblicato sul sito web LSBTTIQ in Baden und Württemberg (Germania) il 27 gennaio 2017. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Il 19 aprile 1945, nel ghetto di Theresienstadt (Repubblica Ceca), arrivò un trasporto di ebrei ungheresi provenienti dal campo di lavoro forzato di Immendorf, nella regione della Bassa Austria. Tra questi c’erano la ventitreenne Anna...

Cosa ci raccontano le tracce delle vite queer sopravvissute alla persecuzione nazista

Testo di Elsa Fischbach, pubblicato sul sito del Centre LGBTIQ+ CIGALE (Luxembourg) il 31 gennaio 2023. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. La memoria implica conoscenza. Questo articolo è dedicato alla Giornata della Memoria (che si celebra il 27 gennaio), ed esplora le tracce lasciate dalle vite queer nel contesto del nazionalsocialismo. Uno degli aspetti più studiati è la...

Diamo i numeri: le vittime della omotransfobia nel 2024

Riflessioni di Massimo Battaglio del progetto omofobia.org Il 2024 si conclude con due brutti episodi di omofobia avvenuti i negli ultimi giorni dell’anno, rispettivamente a Torino e a Roma: Torino, 29/12/2024: All’uscita da una serata gay, due ragazzi sono attorniati da sei energumeni e massacrati di botte. Uno subisce anche il furto dei due cellulari che aveva con sé. I...