Category: Other stories

Navy with God from a transgender perspective

Text by Joy Ladin* taken from his book "The Soul of the Stranger: Reading God and Torah from a transgender perspective" (the soul of the foreigner. Reading God and the Torah from a transgender perspective), ed. Brandeis University Press (United States), 2018. Freely translated by the volunteers of the Gionata project often ask me how to reconcile my religious faith with the ...

The story of Nex Benedict. How a non -binary teenager dies in Oklahoma

Text by James Fitzgerald published on BBC News (United Kingdom) on February 27, 2024. Freely translated by the volunteers of the Gionata project. The case of Nex Benedict, a 16 -year -old non -binary teenager who died the day after suffering an attack in the bathrooms of his school in Oklahoma, shook the public opinion of the United States. But now the Trump administration has eliminated, ...

Perché se comprendere l’olocausto è impossibile, conoscere è necessario

Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, siamo chiamati a ricordare le vittime dell’Olocausto, un genocidio che ha colpito milioni di persone: ebrei, rom, persone con disabilità, dissidenti politici e anche uomini e donne omosessuali. Tra queste, la tragica testimonianza di Pierre Seel, deportato nel campo di concentramento di Schirmeck-Vorbrück a causa della sua omosessualità, è un grido di dolore che...

La storia nascosta: la vita queer di Eleonore Behar durante l’olocausto nazista

Testo di Anna Hájková*, pubblicato sul sito web LSBTTIQ in Baden und Württemberg (Germania) il 27 gennaio 2017. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Il 19 aprile 1945, nel ghetto di Theresienstadt (Repubblica Ceca), arrivò un trasporto di ebrei ungheresi provenienti dal campo di lavoro forzato di Immendorf, nella regione della Bassa Austria. Tra questi c’erano la ventitreenne Anna...

Cosa ci raccontano le tracce delle vite queer sopravvissute alla persecuzione nazista

Testo di Elsa Fischbach, pubblicato sul sito del Centre LGBTIQ+ CIGALE (Luxembourg) il 31 gennaio 2023. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. La memoria implica conoscenza. Questo articolo è dedicato alla Giornata della Memoria (che si celebra il 27 gennaio), ed esplora le tracce lasciate dalle vite queer nel contesto del nazionalsocialismo. Uno degli aspetti più studiati è la...

Let's give the numbers: the victims of homotransphobia in 2024

Reflections by Massimo Battaglio of the omofobia.org project 2024 ends with two bad episodes of homophobia which occurred in the last days of the year, in Turin and Rome respectively: Turin, 29/12/2024: Leaving a gay evening, two boys are surrounded by six thugs and beaten to death. One also had the two cell phones he had with him stolen. THE...