Taggato: Pietre d’angolo

Sabato 5 aprile 2025 si è tenuta la giornata PIETRE D’ANGOLO del Progetto Cornerstone, organizzata da La Tenda di Gionata in una parrocchia fiorentina, che ha riunito 128 persone da tutta Italia per riflettere e confrontarsi insieme affinché “La pietra che i costruttori hanno scartato” diventi “testata d’angolo” (Luca 20:17-18), in dialogo con 8 relatori d’eccezione. Ecco voci, storie e riflessioni da quell’incontro

Un percorso a spirale: sulle orme della diversità

Intervento tenuto da Elizabeth E. Green*, pastora battista e teologa, tenuto nell’incontro “PIETRE D’ANGOLO” (Firenze, 5 aprile 2025). Trascrizione, rivista dalla relatrice, realizzata dai volontari de La tenda di Gionata Il cuore della proposta di oggi è una riflessione condivisa: dove siamo arrivati, come chiese, nel rapporto con le persone LGBTQ+? A che punto siamo in questo cammino? Allo stesso tempo,...

L’Eros nella Sacra Scrittura. Spunti per un rinnovamento dell’etica sessuale

Intervento di don Roberto Massaro*, teologo morale e docente, tenuto nell’incontro “PIETRE D’ANGOLO” (Firenze, 5 aprile 2025). Trascrizione rivista dell’autore realizzata dai volontari de La tenda di Gionata. Sono davvero contento di condividere con voi questo momento, anche se breve. Mi hanno detto – scherzando ma neanche troppo – che alle 12.40 dovremo assolutamente essere fuori, perché è tempo di pranzo!...

Forme plurali di famiglie e relazioni d’amore nella riflessione teologica

Intervento di Letizia Tomassone*, pastora valdese e autrice di saggi su teologia e genere, all’incontro “PIETRE D’ANGOLO” (Firenze, 5 aprile 2025), trascrizione a cura dei volontari de La tenda di Gionata rivista dell’autrice. Mi chiamo Letizia, sono pastora della Chiesa valdese. Questo pomeriggio vorrei introdurre il tema che mi è stato affidato: le forme plurali di famiglie. Vorrei cominciare con due...

Linguaggi inclusivi. I nomi dell’arcobaleno umano

Intervento tenuto da Vera Gheno* all’incontro “PIETRE D’ANGOLO” (Firenze, 5 aprile 2025). Trascrizione rivista dall’autrice, realizzata dai volontari de La tenda di Gionata Mi sono ritrovata spesso – e continuo a ritrovarmi – a lavorare con quelle che potremmo chiamare le frange progressiste del mondo religioso, non soltanto cattolico o cristiano, ma anche di altri culti. Quindi non ho nessun pregiudizio...

Vino nuovo in otri nuovi. Quando un prete incontra le vite delle persone LGBT+

Testimonianza di don Matteo Cavani* tenuta all’incontro PIETRE D’ANGOLO (Firenze 5 aprile 2025) Sono un presbitero di Modena, ho 53 anni e voglio brevemente raccontarvi come ho incontrato il mondo LGBT+ e cosa è successo quando l’ho incontrato. Da diligente seminarista poi diventato presbitero, avendo uno stile aperto e attento alle cose nuove, nei confronti del “tema omosessualità” (poi diventato...

Pietre d’Angolo. Voci e volti dall’incontro di Firenze

Cosa significa accogliere nelle nostre comunità cristiane ogni persona, senza distinzioni? Cosa possiamo fare affinché le nostre chiese diventino sempre più “santuari di inclusione e sostegno” anche per le persone LGBT+ e i loro familiari? In queste brevi interviste ascolteremo chi ha partecipato sabato 5 aprile 2025 alla giornata PIETRE D’ANGOLO, organizzata da La Tenda di Gionata in una parrocchia...