Camminiamo insieme? Diventa un “sognatore” de La Tenda di Gionata
“Ho aspettato a lungo qualcosa che non c’è, invece di guardare il sole sorgere. Miracolosamente non ho smesso di sognare e miracolosamente non riesco a non sperare. E se c’è un segreto è fare tutto come se vedessi solo il sole”, queste struggenti parole cantate da Elisa raccontano a pieno i primi tre anni di cammino della Tenda di Gionata.
Questa piccola, piccolissima associazione di volontariato cristiano “sognata” da don David Esposito – un “curato di montagna” prematuramente scomparso dopo una lunga malattia che desiderava che le nostre comunità cristiane sapessero finalmente “allargare la tenda” (Isaia 54) per fare spazio a tutti – sta cercando di favorire uno spazio di dialogo in cui le Chiese possano diventare “sempre più santuari di accoglienza e sostegno verso le persone LGBT e verso ogni persona colpita da discriminazione”.
La Tenda di Giornata è nata da questo “sogno”. Ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per continuare a seminare altri granelli di senape nella nostra società e nelle nostre comunità cristiane. Ecco perché ti invitiamo a percorrere con noi questo cammino diventando Socio de La Tenda di Gionata per il 2021, per aiutarci a fare la differenza.
Diventando socio della Tenda di Gionata (costa 20 euro, 10 euro per disoccupati e studenti) ci aiuterai a sostenere economicamente le nostre iniziative, sarai informato sui nostri progetti e, se lo desideri, potrai contribuire a tante iniziative “inclusive” che stiamo accompagnando in diverse realtà italiane.
Per iscriversi è semplice basta compilare un modulo on line con i tuoi dati (non va compilato da chi è già socio e rinnova l’adesione all’associazione) e saldare il costo della tessera 2021 (via bonifico bancario o con Paypal). Per far crescere “il sogno” di don David basta un clic, il tuo.
Un abbraccio forte da tutti noi
I volontari e il Consiglio direttivo de La Tenda di Gionata
Per compilare il modulo on line per aderire alla tenda di Gionata> clicca qui
Per saldare la tessera 2021 puoi pagare:
con PayPal cliccando qui o fare un bonifico bancario sul conto corrente di Banca Intesa San Paolo intestato a La Tenda di Gionata all’IBAN IT55 H030 6909 6061 0000 0159 808, inserire sempre causale “Iscrizione 2021“
LE TRACCE DEL NOSTRO CAMMINO
I PROGETTI 2020:
Il nostro cammino è fatto di progetti che puntano a favorire il dialogo dei cristiani LGBT e dei loro familiari con gli operatori pastorali e viceversa. Abbiamo deciso di impegnarci principalmente in tre ambiti: l’accoglienza, la formazione e l’informazione. Ecco i progetti che stiamo sostenendo:
“Scrutare i segni dei tempi” con “le pillole” del gruppo formazione della Tenda di Gionata (Agosto 2020)
Omofobia.org una nuova risorsa on line per osservare il fenomeno omofobo molto da vicino (inizio Novembre 2020)
“Mi fido di Te”, il servizio di ascolto per cristiani LGBT e i loro genitori (Luglio 2020)
E se anche in Calabria gli omosessuali credenti iniziassero a incontrarsi? (Ottobre 2020)
TRANSizioni, una rete per dare voce alle persone transessuali e ai loro genitori (Giugno 2020)
Ogni giorno prega con noi on line la liturgia delle Ore (Lodi e Compieta) (Marzo 2020)
Inizia il cammino on line di “Evangelici” per l’inclusione delle persone omosessuali nelle chiese evangeliche (7 aprile 2020)
.
I GRUPPI DI LAVORO TEMATICI
I gruppi di lavoro tematici de La Tenda di Giornata non sono gruppi di discussione ma gruppi operativi, formati da soci e non soci, che hanno il compito di sviluppare, approfondire e realizzare iniziative considerate di particolare importanza per la realizzazione del cammino associativo. I gruppi ad ora attivati sono:
Gruppo Redazione Progetto Gionata. E’ il gruppo di volontari che si occupa ogni giorno di coordinare e sviluppare le attivita della piattaforma multicanale gionata.org attraverso la raccolta, la traduzione e la diffusione di documenti, articoli e testimonianze su “fede e omosessualità”
Gruppo Gay Cristian Africa: Tutto è cominciato nell’ottobre 2019, quando un giovane gay cristiano del Burundi ha chiesto una mano a La Tenda di Gionata per creare uno spazio in rete dove segnalare notizie, informazioni e testimonianze per i cristiani LGBT africani e i loro genitori, per combattere il pregiudizio e la violenza dell’omofobia in Africa. Abbiamo realizzato il portale bilingue Gay Christian Africa su cui cercheremo di dar voce a chi in Africa non ha voce, diffondendo notizie, testimonianze e speranza in un continente troppe volte dimenticato.
Gruppo Progetto TRANSizioni: Composto da persone transessuali e non e dai loro genitori, vuol contribuire a combattere i pregiudizi che le persone transessuali e i loro genitori vivono ogni giorno, nella società e nelle chiese, attraverso la conoscenza e la testimonianza, consci che “si teme ciò che non si conosce, e non si conosce ciò che si teme“.
Gruppo (In) FORMAzione: un cammino di (in) formazione della Tenda di Gionata su fede e omosessualità aperto a tutti. Abbiamo pensato a una formazione “in pillole” che vorrebbe essere chiara, ma non pesante e per questo abbiamo provato a raccogliere le domande più urgenti, a cui vogliamo dare una risposta, riguardanti l’omosessualità in rapporto con la Sacra scrittura, il magistero, la pastorale.
Gruppo MI Fido di Te: MI FIDO DI TE è un servizio di ascolto e accompagnamento on line o via telefono per i cristiani LGBT e i loro genitori curato dai volontari del Progetto Giovani Cristiani LGBT e de La Tenda di Gionata con la collaborazione di operatori pastorali, genitori cattolici con figli LGBT e di catechisti/responsabili delle realtà dei cristiani LGBT, sparse in tutt’Italia.
.
LE INIZIATIVE 2020
A causa della pandemia da coronavirus quest’anno abbiamo spostato tutte le iniziative dell’associazione on line, coinvolgendo e coinvolgendoci spesso in iniziative con altre realtà perché “una corda a tre capi non si rompe tanto presto” (Qoelet 4,12)
20-22 novembre 2020 ritiro on line di Avvento “Io sono un Dio geloso: legami e libertà nell’amore”
18 novembre 2020 in Radio a “Il Diario di Gionata” i giovani Cristiani LGBT si raccontano
14 novembre 2020 incontro on line “Famiglie a colori. L’amore fa una famiglia”
11 novembre 2020 in Radio a “Il Diario di Gionata” con i genitori cristiani con figli LGBT
23 Ottobre 2020 incontro-dibattito on line su “Cosa sta succedendo alle persone LGBT+ in Polonia?”
11 ottobre è la giornata internazionale del Coming Out Day. Non dimenticarlo!
29 giugno 2020 incontro on line su “La legge contro l’omotransfobia e i timori del mondo cattolico”
Maggio/Giugno 2020. Incontri on line di formazione e sostegno psicologico
12 aprile 2020, domenica di Pasqua con i Vespri internazionali dei cattolici inclusivi
Marzo/Aprile 2020 incontri on line su “Ascoltiamoci per ascoltare: come sostenerci per sostenere”
27 febbraio 2020 a Ragusa incontro-dibattito a più voci su omosessualità e fede
.
PUBBLICAZIONI E SCHEDE INFORMATIVE
Ebook: “Non è bene che l’uomo sia solo. La scommessa dei gruppi di cristiani LGBT e dei loro genitori”
Ebook: Genitori fortunati. Vivere da credenti l’omosessualità dei figli (terza edizione, rivista e integrata)
Ebook: Padres afortunados. Vivir como creyentes la homosexualidad de los hijos (versione in spagnolo)
Ebook: Blessed Parents: Italian Stories of Catholic Families with Lesbian and Gay Children (Versione in inglese in via di pubblicazione)
Scheda: Teologi, biblisti e liturgisti cattolici si confrontano su “La benedizione delle unioni omosessuali”
Scheda: Fatti ad immagine di Dio. La sfida al bullismo omofobico nelle scuole cattoliche
Scheda: L’esperienza della pastorale cattolica per e con le persone LGBT e i loro genitori (Testi e documenti)
.
MATERIALI PER IL CAMMINO:
Slide incontro: Non c’è più giudeo né greco; non c’è più schiavo né libero; non c’è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù (Galati 3,28). Lectio on line con la pastora e teologa battista Elizabeth E. Green (13 maggio 2020)
Slide Incontro: Storie di speranza: Sifra e Pua, il coraggio della disobbedienza. Lectio biblica on line con Franco Barbero (6 Maggio 2020)
Slide incontro Volti e storie di speranza nel quotidiano. Incontro on line con suor Stefania Baldini (29 aprile 2020)
Slide incontro: Crescere insieme nella Speranza: Cammino di resurrezione. Lectio biblica con padre Pino Piva SJ (25 aprile 2020)
Slide Incontro: Le risorse di un disperato (Luca 16,1-13). Lectio biblica con don Gian Luca Carrega (22 aprile 2020)
Slide Incontro: Alcune donne tra di noi ci hanno fatto stupire” (Luca 24, 21-28). Lectio on line con la pastora e teologa battista Elizabeth E. Green (15 aprile 2020)
Slide Veglia del venerdì santo: La passione di Cristo per il creato e l’umanità. Veglia on line realizzata con la Parrocchia Madonna della Tosse di Firenze (10 aprile 2020)
Slide Incontro: Ascoltiamoci per ascoltare: come sostenerci per sostenere. Due incontri on line con Alessandra Bialetti, Pedagogista Sociale, e Maurizio Mistrali, medico e specialista in psicoterapia Psicosintetica (19/20 Marzo, 3 Aprile 2020)
Slide Incontro: “Per tutto c’è un tempo”. Lectio biblica con la pastora e teologa valdese Letizia Tomassone (31 marzo 2020)
Slide Incontro: Esilio e speranza. Lectio biblica on line di padre Pino Piva sj (Giovedì 26 Marzo 2020)
Sede operativa: Via Castronella 21, 50013 Campi Bisenzio (Firenze) – Codice Fiscale 94275530486
Infoweb https://www.gionata.org/tendadigionata – Email: tendadigionata@gmail.com
L’Associazione di volontariato cristiano “LA TENDA DI GIONATA ODV ETS”, fondata il 18 marzo 2018, è iscritta con Atto Dirigenziale n.1047 del 10/05/2019, al n.991 del Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato della Città Metropolitana di Firenze — con la qualifica di “Onlus di diritto”.