Progetto Gionata Blog

In cammino con i cristiani LGBT+ e i loro familiari

Rete per genitori cristiani con figli LGBT+

Contatta il servizio di ascolto per cristiani LGBT+ e i loro genitori

In rete con i cristiani LGBT+ di tutte le età

Ogni giorno in preghiera con i cristiani LGBT+ e i loro genitori

LA TENDA DI GIONATA
In cammino con i cristiani LGBT+ e i loro familiari

3 VOLTE GENITORI
Rete per genitori cristiani con figli LGBT+

MI FIDO DI TE
Servizio di ascolto on line per cristiani LGBT+ e i loro familiari

PROGETTO CRISTIANI LGBT+
In rete con i cristiani LGBT+ di tutte le età
PREGHIERA ON LINE
Ogni giorno in preghiera con i cristiani LGBT+ e i loro genitori

“Dio non fa preferenze di persone” (Atti 10,34-35) sarà il versetto che unirà a maggio le Veglie per il superamento dell’omotransbifobia 2025

Ogni anno, maggio si accende di speranza e impegno con le Veglie ecumeniche di preghiere e i culti domenicali dedicati al superamento dell’omotransbifobia e di ogni discriminazione. Quest’anno, il versetto biblico che guiderà questo cammino spirituale e comunitario che è risultato il più votato nella consultazione pubblica on line, appena conclusa, è tratto dagli Atti degli Apostoli 10,34-35: “In verità...

Per i cristiani LGBT+ la gioia si è trasformata in lutto per la perdita di Papa Francesco

Dichiarazione di Joe Stanley, presidente del Consiglio Pastorale dei Cattolici LGBT+ di Westminster del 21 aprile 2025. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata. È con profondo dolore che la comunità dei Cattolici LGBT+ di Westminster apprende della morte di Papa Francesco. Questo dolore è mitigato dalla certezza che sarà accolto nel Regno dei Cieli a braccia aperte e da...

Perché la resurrezione è una minaccia al potere?

Testo di padre Shannon Kearns* del 31 marzo 2024. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Sono cresciuto in una chiesa in cui si dava tantissima importanza al Venerdì Santo. Si parlava in continuazione della crocifissione e della morte di Gesù. Certo, celebravamo anche la Pasqua, ma spesso sembrava quasi una nota a margine. E anche allora, l’accento restava sempre...

Tra misericordia e dottrina: la storia incompiuta di Papa Francesco con le persone LGBTQ+

Riflessioni di Sarah Bricker Hunt* pubblicate sul sito Pridesource.com (Stati Uniti) il 21 aprile 2025. Liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata. Papa Francesco è morto il Lunedì dell’Angelo, il 21 aprile, all’età di 88 anni, lasciando dietro di sé un’eredità complessa e controversa, soprattutto per chi, come me, ha vissuto la militanza nella realtà LGBTQ+ e all’interno delle comunità...

Il cammino dei Cattolici LGBTQ nelle liturgie della Settimana Santa

Articolo di padre Michael Trail* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 15 aprile 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Ogni anno la Chiesa ci invita a partecipare a qualcosa di straordinariamente bello e pieno di un profondo mistero: la Settimana Santa, il cuore della storia cristiana. Come sacerdote, è una delle settimane più...

27 aprile 2025 webinar on line con la poetessa statunitense Joy Ladin su bibbia, genere e fede

Domenica 27 aprile 2025, alle ore 18, on line Webinar IN/VERSE su identità trans, poesia, bibbia ed ebraismo. Cosa significa vivere la propria autenticità rileggendo la Bibbia attraverso una prospettiva transgender? Ci aiuterà a rispondere questa domanda Joy Ladin, poetessa e saggista statunitense, prima persona apertamente transgender a insegnare in un’istituzione ebraica ortodossa; autrice dell’autobiografia, inedita in Italia, “L’anima dello straniero:...

Come papa Francesco ha incoraggiato i cattolici LGBTQ a far conoscere le nostre storie

​Testo di Michael J. O’Loughlin*, pubblicato sul sito Outreach (Stati Uniti) il 21 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata Papa Francesco, scomparso oggi all’età di 88 anni, sarà ricordato per i suoi sforzi nel rendere la Chiesa un luogo più accogliente, specialmente per coloro che non sempre si sono sentiti parte integrante dell’istituzione. Per i cattolici LGBTQ,...