Progetto Gionata Blog

Maggio/giugno 2024. Le città dove si veglierà per il superamento dell’omotransbifobia in Italia, Francia, Malta, Spagna e Polonia

[Italiano] Anche quest’anno tanti cristiani di diverse confessioni (Valdesi, cattolici, metodisti, battisti, etc…), come accade dal 2007, in occasione della giornata internazionale contro l’omotransfobia vegliano in preghiera con i gruppi di credenti LGBT+ per ricordare le vittime dell’omofobia e della transfobia ed infrangere il muro di silenzio che c’è nella società e nelle chiese su questo tema, uniti dal versetto “Siate...

31 maggio 2024 a Milano veglia di preghiera e fiaccolata per le vittime dell’omobitransfobia 

Venerdì 31 maggio 2024 a Milano, alle Ore 21 veglia di preghiera e fiaccolata per le vittime dell’omobitransfobia  Ci troveremo insieme nella chiesa battista di Via Pinamonte da Vimercate, da lì percorreremo Via Pontida e Via Volta perarrivre in Largo La Poppa. Dopo una sosta in Largo La Poppa riprenderemo il nostro cammino e, attraverso Via della Moscova torneremo nella...

Come papa Francesco ha aperto le porte del Vaticano alle persone transgender. Le storie

Articolo di Anthony Faiola e Stefano Pitrelli pubblicato sul sito del The Washington Post (Stato Uniti) il 5 maggio 2024, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La tenda di Gionata, parte seconda Gli incontri tra il Papa (Francesco) e le donne transgender erano iniziati due mesi prima, nell’aprile del 2022. Suor Geneviève Jeanningros, un’anziana suora francese che esercitava il suo...

La mia veglia per il superamento dell’omotransbifobia con gli amici di Reggio Emilia

Riflessioni di Massimo Battaglio lette nella Veglia di preghiera per il superamento dell’omotransbifobia della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Reggio Emilia il 24 maggio 2024 Gli amici di Reggio Emilia mi hanno invitato a vegliare con loro portando i dati e le storie di Cronache di Ordinaria Omofobia, quelli contenuti in omofobia.org , progetto che curiamo da un po’...

La fede resta ma anche le ferite. «Escluso dal seminario perché ho detto la verità»

Articolo di Raffaella Troili pubblicato su Il Messaggero del 29 maggio 2024, pag.9 La fede resta, ma anche la ferita. No vabbé è una fake, il Papa non conosce bene l’italiano… All’inizio quel commento offensivo ha lasciato increduli, poi ha riaperto paure e voragini, riavvolto nastri, un passo indietro dopo tante piccole grandi conquiste.  Ha colpito tutti, di più i...