Progetto Gionata Blog

Maggio/giugno 2024. Le città dove si veglierà per il superamento dell’omotransbifobia in Italia, Francia, Malta, Spagna e Polonia

[Italiano] Anche quest’anno tanti cristiani di diverse confessioni (Valdesi, cattolici, metodisti, battisti, etc…), come accade dal 2007, in occasione della giornata internazionale contro l’omotransfobia vegliano in preghiera con i gruppi di credenti LGBT+ per ricordare le vittime dell’omofobia e della transfobia ed infrangere il muro di silenzio che c’è nella società e nelle chiese su questo tema, uniti dal versetto “Siate...

A Milano vandalizzata l’installazione dei cristiani LGBT+ “Vite fuorilegge” realizzata in occasione del Pride

La notte tra venerdì 7 e sabato 8 giugno sono stati strappati alcuni pannelli della mostra “Vite fuorilegge”, appena inaugurata, organizzata da Gay Christian Africa, Il Guado, Giovani del Guado e Orgoglio Porta Venezia in Largo Bellintani – davanti alla Chiesa di San Carlo al Lazzaretto – in occasione del mese del Pride e che resterà visibile fino al 30...

Il 21 giugno 2024 a Milano Teresa Forcades, Diego Passoni e Francesco Lepore si confrontano su “Cristianesimi ed Omosessualità” per il PrideMonth

La pietra scartata è l’immagine pasquale che Gesù stesso sceglie per sé (cfr. Mt 21, 41). «La pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d’angolo» (Sal 118, 22). Non una vendetta, non un riscatto umano, ma la logica di Dio, che sceglie ciò che nel mondo è debole per confondere i forti (1Cor 1,27) – che sceglie ciò che nel...

A Treviso nasce il gruppo ARCA per i cristiani LGBT+ e i loro genitori

Giovedì 16 maggio 2024 nella parrocchia di San Giuseppe a Treviso si è tenuta la veglia per il superamento dell’omobitransfobia ed è stata l’occasione di ufficializzare e presentare il gruppo “A.R.C.A. – Gruppo Cristiani LGBTE+” di Treviso, ovvero il gruppo che ha organizzato la veglia, il cui nome è un acronimo di 4 parole che sono i valori che rappresenta:...

Come l’amore di una madre per il figlio gay ha dato il via a una rivoluzione

Articolo di Kathryn Schulz pubblicato sul sito del The New Yorker Magazine (Stati Uniti) il 10 aprile 2023, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo La folla posta lungo la Sixth Avenue (di New York) stava impazzendo. Era domenica 25 giugno 1972 ed il dottor Benjamin Spock stava camminando verso i quartieri alti della città con le persone che partecipavano al corteo della Christopher...

Cosa significa essere genitori di una figlia lesbica?

Testimonianza di Hector Mendéz pubblicata sul sito MíraLES, rivista delle donne lesbiche e bisessuali di Spagna e America del sud, il  19 Marzo 2015, liberamente tradotta da Anna Iaderosa Com’è avere una figlia lesbica o un figlio gay? Come lo affrontano i genitori? Oggi, in occasione della Festa del Papà, pubblichiamo una toccante lettera scritta dal padre di una donna lesbica: “Mia figlia...

«Il periodo più buio della mia vita». Viaggio in Italia nelle terapie di conversione per i gay

Articolo di Davide Ghiglione pubblicato sul sito della BBC News (Regno Unito) il 2 giugno 2024, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Rosario Lonegro aveva solo vent’anni quando entrò in un seminario cattolico in Sicilia come aspirante sacerdote. Ma mentre era lì si innamorò di un uomo e i suoi superiori gli chiesero di sottoporsi...