Progetto Gionata Blog

A Giugno tre eventi dei credenti LGBT+ all’Orgoglio Porta Venezia di Milano

Tre appuntamenti in un calendario ricco di eventi. Tra gli altri, il 21 giugno, una serata con Teresa Forcades. Il Guado, Giovani del Guado e Gay Christian Africa collaborano quest’anno alla seconda edizione di Orgoglio Porta Venezia Milano, un calendario ricco di appuntamenti artistici, sociali e culturali nel quartiere Rainbow della città, per celebrare nel modo più inclusivo possibile il...

La chiamata di Dio all’amore per me, lesbica e cristiana

Testimonianza di Gloria letta nella Veglia di preghiera per il superamento della violenza dell’omotransbifobia nella parrocchia di San Gaetano di Bologna il 24 maggio 2024 “Siate forti, fatevi animo, non temete e non vi spaventate di loro, perché il Signore, tuo Dio, cammina con te; non ti lascerà e non ti abbandonerà” (Deuteronomio 31:6) Sono Gloria, ho 30 anni e lavoro in un collegio...

Figlia mia dopo il tuo coming out, siamo pronti a dirti ancora “Si!”

Testimonianza di Claudia e Gino, genitori cattolici con una figlia lesbica, letta nella Veglia di preghiera per il superamento della violenza dell’omotransbifobia nella parrocchia di San Gaetano di Bologna il 24 maggio 2024 “SI”. Figlia mia, quanto ti abbiamo atteso, voluto, desiderato. Sei arrivata dopo 4 anni di matrimonio, la prima figlia, una bella bambina, piccola piccola, con due occhi...

Nelle veglie antiomotransbifobia. «Perché Dio cammina con te»

Articolo di Innocenzo Pontillo* pubblicato sul quindicinale Adista Segni Nuovi n° 20 del 1 giugno 2024, pp.8-9 «Non dormite ma accendete invece una luce contro il silenzio, per scacciare il buio dell’ignoranza, per costruire ponti dove prima c’erano barriere… Padri, madri, amici, fratelli e sorelle, non dormite, ma vegliate e pregate con noi, per il superamento dell’omotransbifobia». Anche quest’anno, come...

Viaggio in Italia tra i diritti negati ai migranti e alle persone LGBT+

Dialogo di Katya Parente con Gabriella Friso di “Certi diritti” Ogni anno migliaia di persone fuggono dai loro Paesi: povertà, guerra, persecuzioni religiose ed etniche le costringono ad abbandonare le proprie case per cercare, non dico una vita migliore, ma una vita. Tra questi profughi, parecchi sono gli individui LGBTQ+. E per loro, scappare da un Paese che li sottopone a pene...

Perché nella notte di Milano abbiamo vegliato per il superamento dell’omobitransfobia?

Riflessioni di Luigi Testa* lette nella Veglia di preghiera e fiaccolata per le vittime dell’omobitransfobia tenutasi a Milano il 31 maggio 2024 “Che cosa state facendo?”.  Lo sguardo incuriosito di chi ci incrocia, questa sera, potrebbe legittimamente chiedercelo: che cosa fate, in centro a Milano, a quest’ora, di venerdì sera?  Potremmo rispondere che stiamo tenendo viva una memoria – o...