Progetto Gionata Blog

Come papa Francesco ha aperto le porte del Vaticano alle persone transgender. Le storie

Articolo di Anthony Faiola e Stefano Pitrelli pubblicato sul sito del The Washington Post (Stato Uniti) il 5 maggio 2024, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La tenda di Gionata, parte seconda Gli incontri tra il Papa (Francesco) e le donne transgender erano iniziati due mesi prima, nell’aprile del 2022. Suor Geneviève Jeanningros, un’anziana suora francese che esercitava il suo...

La mia veglia per il superamento dell’omotransbifobia con gli amici di Reggio Emilia

Riflessioni di Massimo Battaglio lette nella Veglia di preghiera per il superamento dell’omotransbifobia della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Reggio Emilia il 24 maggio 2024 Gli amici di Reggio Emilia mi hanno invitato a vegliare con loro portando i dati e le storie di Cronache di Ordinaria Omofobia, quelli contenuti in omofobia.org , progetto che curiamo da un po’...

La fede resta ma anche le ferite. «Escluso dal seminario perché ho detto la verità»

Articolo di Raffaella Troili pubblicato su Il Messaggero del 29 maggio 2024, pag.9 La fede resta, ma anche la ferita. No vabbé è una fake, il Papa non conosce bene l’italiano… All’inizio quel commento offensivo ha lasciato increduli, poi ha riaperto paure e voragini, riavvolto nastri, un passo indietro dopo tante piccole grandi conquiste.  Ha colpito tutti, di più i...

Sostieni i progetti de La Tenda di Gionata col tuo 5×1000

Destinare il proprio 5X1000 all’associazione La Tenda di Gionata  significa offrire il tuo aiuto e sostenere uno dei tanti progetti portati avanti dall’associazione senza spendere nulla. Il 5×1000 è infatti una quota dell’imposta IRPEF (per l’esattezza, il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche), che lo Stato italiano distribuisce ogni anno tra gli enti che svolgono attività socialmente...

Vegliamo per una chiesa inclusiva con Paola Lazzarini

“Vegliamo per una chiesa inclusiva” sono una serie di brevi video-interviste con cui abbiamo chiesto a credenti di diverse chiese, a laici e pastori, a genitori e a credenti LGBt+, italiani e di diversi paesi del mondo, di raccontarci il primo coming out che hanno ricevuto da una persona LGBT+ e di spiegarci perché ancora oggi, nella nostra società e...